6 Marzo 2025
La Mediazione entra in classe, simulazione per gli studenti

Il progetto “Uguali diversi” ha portato l’arte della mediazione nelle scuole di Pordenone e San Vito al Tagliamento, coinvolgendo ben 600 studenti di diversi indirizzi scolastici, dal classico allo scientifico, dalle scienze umane agli istituti tecnici. L’iniziativa, promossa dall’associazione Thesis di Pordenone in collaborazione con l’Ente regionale teatrale e curata da Emanuela Furlan, ha visto la partecipazione attiva delle avvocate dell’Unione nazionale avvocati per la mediazione (Unam).

Le professioniste hanno condotto laboratori interattivi, utilizzando simulazioni e giochi di ruolo, per insegnare agli studenti l’importanza della comunicazione efficace e della gestione costruttiva dei conflitti. L’obiettivo principale era fornire ai ragazzi strumenti pratici per affrontare le divergenze in modo collaborativo e consapevole, favorendo relazioni positive e un clima di rispetto reciproco.

Il percorso, intitolato “L’arte di dire (e di ascoltare)”, ha spaziato dall’analisi del linguaggio alla gestione delle controversie, offrendo agli studenti una panoramica completa delle tecniche di mediazione. L’iniziativa ha riscosso grande successo, dimostrando l’efficacia dell’approccio pratico e coinvolgente nel promuovere la cultura della mediazione tra i giovani.